Skip to content

Dottor Massimo Sandri
Nato a Latisana (Udine) il giorno 11 luglio 1972
Maturità scientifica nell’anno 1991.
Laurea in Medicina e Chirurgia nell’anno 1997, presso l’Università degli Studi di Padova.
Tesi di laurea in chirurgia plastica oncologica (relatore Prof Francesco Mazzoleni, Co relatore Dott. Luca Siliprandi – Clinica di Chirurgia Plastica Uni-PD) “Il ruolo dei lembi locali nella ricostruzione dell’orecchio esterno dopo demolizione per neoplasie”
Master universitario di II livello: “Dermatologia Clinica Avanzata”. AA 2023/2024, presso Consorzio Universitario Humanitas
Tesi di master in dermatologia oncologica: “Diagnosi dermoscopica e tele dermoscopica precoce delle neoplasie cutanee”
*
Nell’ anno 2005 ha frequentato il Corso di Alta Formazione post laurea in Aeromedicina Forense organizzato dall’Università “La Sapienza” di Roma.
Nell’anno 2014 ha frequentato il Corso di Alta Formazione post laurea “Rieducational programs on neck and spine disease in military jet pilots” organizzato dall’ Università “Tor Vergata” di Roma
Dal mese di settembre 2003, Ufficiale medico in Servizio Permanente Effettivo dell’Aeronautica Militare Italiana, attualmente in forza al 2° Stormo con sede a Rivolto (Udine).
Esperto in dermoscopia preventiva e tele dermoscopia
Autorizzato da ENAC – Ente Nazionale per l’Aviazione Civile – ad erogare le prestazioni sanitarie finalizzate al rilascio della certificazione d’idoneità psicofisica di classe seconda per il conseguimento delle licenze o degli attestati aeronautici.
Medico certificatore INPS per il riconoscimento dell’invalidità civile
Medico della Federazione Medico Sportiva Italiana.
Esperto di “Human Factor” in ambito aeronautico.
Vincitore del concorso nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, “Giovani Idee cambiano l’Italia” – Sezione Innovazione Tecnologica, nell’anno 2008.
Vincitore del concorso nazionale “Pubblica Amministrazione Aperta” – Area Innovazione Tecnologica, nell’anno 2009.
Menzione d’onore al concorso nazionale “Pubblica Amministrazione Aperta” – Area Innovazione Tecnologica, nell’anno 2011